mercoledì 10 aprile 2013
una scomoda verità
Fin dalle prime esperienze nel mondo del graphic design, proviamo una sensazione
di stupore di fronte alle persone che, pur rivolgendosi a noi, non comprendono il tipo
di lavoro di cui ci occupiamo. E' capitato a tutti. Soprattutto se si lavora in una piccola
agenzia e siamo anche giustamente costretti a fare un po' di tutto, ci imbattiamo sempre
in questa cruda realtà.
Quando spesso risolvevo un'emergenza, lavorando magari fino a notte fonda, pensavo
che con l'arrivo della computer grafica avrei tirato un sospiro di sollievo. La tecnologia
ci avrebbe salvato da questi tour de force disumani in cui dovevi produrre molte cose
a mano in tempi non proporzionati. Ma mi sbagliavo perchè non solo la tecnologia
non ci ha sollevato dalle tempistiche troppo strette (semplicemente il cliente ci chiede
i lavori in metà tempo) ma, come se non bastasse, chi è in possesso di un computer
si sente ormai in grado di creare grafica e comunicazione solo con l'utilizzo dei prodigiosi
effetti forniti dai software.
Ciò ovviamente non può essere vero, ma questo stato di cose ha comportato
un abbassamento di qualità nel nostro settore con la conseguenza di una mediocrità
diffusa, un abbassamento dei prezzi vertiginoso e, con il passare del tempo,
ad una diseducazione al bello.
Inoltre, oggi, purtroppo, la maggior parte dei giovani/giovanissimi grafici non distingue
un lavoro di qualità da uno che non funziona. Non sa più quanto è importante anche solo
la spaziatura tra le lettere di una parola. Proprio non vede il problema! Non sa più le regole
della composizione. Salta direttamente alla fase esecutiva del lavoro senza fare ricerca
e svolgere la fase progettuale.
E' un'emergenza che va affrontata. Solo con il progetto, la ricerca e l'utilizzo
delle tue conoscenze si può creare un lavoro che funziona e che POI
può essere finalizzato con il computer in fase esecutiva. Conoscenza e manualità
possono collaborare con la tecnologia, possono e devono darsi la mano.
Dobbiamo impegnarci a far comprendere il valore del nostro lavoro e tornare
ad essere professionisti.
Forse tocca un po' anche a noi aiutare alla rieducazione alla bellezza.
Io sono pronta.
L'utilizzo e lo studio della calligrafia lavora molto in questa direzione.
Mi sto già impegnando molto infatti nel recupero della grafia dei giovani adulti e lotto
per la reintroduzione della bella calligrafia come materia nelle scuole elementari.
Sarebbe davvero un buon training per assimilare fin da subito l'armonia, il ritmo regolare,
la precisione, la pulizia e propedeutico anche per le materie che si studieranno
nella scuola secondaria (tecnologia, geometria, matematica, musica e ovviamente italiano)
Per capire che è importante l'ordine degli elementi in una pagina ai fini dell'apprendimento
anche solo degli appunti presi in classe.
Etichette:
alessandra barocco,
art,
asilo,
bella grafia,
brutta grafia,
calligrafia,
calligraphy,
graphic design,
liceo,
scrittura,
scuola dell'infanzia,
scuola elementare,
scuola media,
scuola primaria,
scuola secondaria
martedì 9 aprile 2013
Personal Research
Etichette:
alessandra barocco,
art,
asilo,
bella grafia,
brutta grafia,
calligrafia,
calligraphy,
graphic design,
liceo,
scrittura,
scuola dell'infanzia,
scuola elementare,
scuola media,
scuola primaria,
scuola secondaria
lunedì 18 marzo 2013
Graffiti writing
Grazie ai fantastici writers di Monkeys Evolution!
Workshop presso l'Associazione Segno&Scrittura di TorinoLa calligrafia non ha confini e sorprende sempre!
Associazione Culturale Monkeys Evolution
Graffiti Writers Association
http://www.monkeysevolution.org/
![]() |
La strada è lunga. Ma ci si impegna. Ecco la mia proposta di TAG! |
![]() | ||
Si parte dalle basi, non bisogna avere fretta: righe verticali e orizzontali. La TAG è lontana! |
Etichette:
alessandra barocco,
art,
asilo,
bella grafia,
brutta grafia,
calligrafia,
calligraphy,
graphic design,
liceo,
scrittura,
scuola dell'infanzia,
scuola elementare,
scuola media,
scuola primaria,
scuola secondaria
lunedì 4 marzo 2013
Tiralinee work shop in Torino
Tiralinee amazing tool!
New work-shop in Turin.
Don't forget to visit the other sections of my blog.
Overall "teaching". There are many news!
Thanks!
New work-shop in Turin.
Don't forget to visit the other sections of my blog.
Overall "teaching". There are many news!
Thanks!
Etichette:
alessandra barocco,
art,
asilo,
bella grafia,
brutta grafia,
calligrafia,
calligraphy,
graphic design,
liceo,
scrittura,
scuola dell'infanzia,
scuola elementare,
scuola media,
scuola primaria,
scuola secondaria
giovedì 31 gennaio 2013
always calligraphy!
Etichette:
alessandra barocco,
art,
asilo,
bella grafia,
brutta grafia,
calligrafia,
calligraphy,
graphic design,
liceo,
scrittura,
scuola dell'infanzia,
scuola elementare,
scuola media,
scuola primaria,
scuola secondaria
sabato 5 gennaio 2013
Calendar
Etichette:
alessandra barocco,
art,
asilo,
bella grafia,
brutta grafia,
calligrafia,
calligraphy,
graphic design,
liceo,
scrittura,
scuola dell'infanzia,
scuola elementare,
scuola media,
scuola primaria,
scuola secondaria
lunedì 22 ottobre 2012
new canvas
Etichette:
alessandra barocco,
art,
asilo,
bella grafia,
brutta grafia,
calligrafia,
calligraphy,
graphic design,
liceo,
scrittura,
scuola dell'infanzia,
scuola elementare,
scuola media,
scuola primaria,
scuola secondaria
martedì 16 ottobre 2012
tiralinee - exercises
Etichette:
alessandra barocco,
art,
asilo,
bella grafia,
brutta grafia,
calligrafia,
calligraphy,
graphic design,
liceo,
scrittura,
scuola dell'infanzia,
scuola elementare,
scuola media,
scuola primaria,
scuola secondaria
mercoledì 21 marzo 2012
personal research
Etichette:
alessandra barocco,
art,
asilo,
bella grafia,
brutta grafia,
calligrafia,
calligraphy,
graphic design,
liceo,
scrittura,
scuola dell'infanzia,
scuola elementare,
scuola media,
scuola primaria,
scuola secondaria
calligraphy and photography
La calligrafia regala veramente infinite possibilità.
Questi lavori sono stati realizzati in collaborazione con lo studio fotografico
"La Trama Viola" di Maurizio Carà e Valentina Maffei.
Calligraphy offers truly endless possibilities.
This work was carried out in collaboration with the photo studio
"La Trama Viola" di Maurizio Carà e Valentina Maffei.
Etichette:
alessandra barocco,
art,
asilo,
bella grafia,
brutta grafia,
calligrafia,
calligraphy,
graphic design,
liceo,
scrittura,
scuola dell'infanzia,
scuola elementare,
scuola media,
scuola primaria,
scuola secondaria
lunedì 12 marzo 2012
calendar art
![]() | |
calendar cover |
![]() | |||
January |
![]() |
February |
![]() |
March |
![]() |
April |
![]() |
May |
![]() |
June |
![]() |
July |
![]() |
August |
![]() |
September |
![]() |
October |
![]() |
November |
![]() |
December |
Etichette:
alessandra barocco,
art,
asilo,
bella grafia,
brutta grafia,
calligrafia,
calligraphy,
graphic design,
liceo,
scrittura,
scuola dell'infanzia,
scuola elementare,
scuola media,
scuola primaria,
scuola secondaria
personal research
![]() |
cover magazine and logo "Fine" - personal research 1 |
![]() |
cover magazine and logo "Fine" - personal research 2 |
![]() |
cover magazine and logo "Fine" - personal research 3 |
![]() |
cover magazine and logo "Fine" - personal research 4 |
Etichette:
alessandra barocco,
art,
asilo,
bella grafia,
brutta grafia,
calligrafia,
calligraphy,
graphic design,
liceo,
scrittura,
scuola dell'infanzia,
scuola elementare,
scuola media,
scuola primaria,
scuola secondaria
Iscriviti a:
Post (Atom)